Linee guida per la moderazione dei contenuti dei portali di comparazione prezzi di idealo

Stato: 12 giugno 2025

 

1. Introduzione

Scopo della linea guida

L'obiettivo di idealo (di seguito anche "noi") è quello di creare un ambiente positivo e conforme alla legge per tutti gli utenti dei nostri portali di comparazione prezzi. I nostri utenti si fidano della qualità, dell'integrità e della sostenibilità dei prodotti elencati su idealo. Di seguito illustriamo i nostri principi guida, le procedure, le misure e gli strumenti che utilizziamo per moderare i contenuti.

 

2. Generale

a) Principi guida

I fornitori di prodotti e servizi e gli altri utenti dei nostri portali di comparazione sono tenuti a inviarci solo contenuti conformi alle Condizioni d’ uso dei portali di comparazione di idealo, alle Condizioni Generali e alle Linee Guida di idealo (di seguito denominate congiuntamente "Condizioni Contrattuali"). Gli utenti che inviano una recensione su un fornitore e i fornitori che scrivono commenti sulle recensioni sono tenuti a rispettare le linee guida di idealo sulla valutazione. Queste possono essere consultate qui.

Le linee guida di idealo che i fornitori devono rispettare quando pubblicano offerte di prodotti possono essere visualizzate qui.

b) Indagini volontarie

idealo non ha l'obbligo generale di monitorare i contenuti trasmessi da fornitori e altri utenti e memorizzati per loro conto, né di ricercare attivamente circostanze che indichino attività illegali o l'incompatibilità di tali contenuti con le norme di legge, i diritti di terzi o le condizioni contrattuali applicabili.

Tuttavia, idealo si riserva il diritto di indagare volontariamente i contenuti di propria iniziativa e in buona fede al fine di individuare e identificare i contenuti illegali o che violano le condizioni contrattuali applicabili e di rimuoverli o disabilitare l'accesso agli stessi, nonché di adottare tutte le misure necessarie in conformità alle condizioni contrattuali applicabili.  

3. Procedura di moderazione dei contenuti

a) Segnalazione delle violazioni  

idealo ha inoltre istituito un meccanismo di segnalazione per dare a persone o enti la possibilità di segnalare a idealo, tramite un modulo elettronico, contenuti che ritengono illegali in relazione all'inserimento di offerte di prodotti su idealo. Questo vale per tutti i tipi di contenuti forniti dagli utenti e pubblicati da idealo per loro conto (ad esempio, offerte di fornitori o recensioni su fornitori da parte degli utenti). Ulteriori informazioni sulla procedura di segnalazione sono disponibili qui.

b) Revisione dei contenuti 

Nell'ambito delle indagini volontarie di nostra iniziativa e della revisione delle segnalazioni sui contenuti, ci affidiamo a procedure automatizzate, verifiche manuali e una combinazione di entrambi. La scelta della procedura dipende dal tipo di contenuto, dalla violazione segnalata e dalle possibilità tecniche disponibili.

aa) Verifica manuale     

Laddove non utilizziamo sistemi di revisione automatizzati, ci affidiamo alla verifica manuale da parte dei nostri dipendenti. Ciò vale in particolare per casi complessi, situazioni poco chiare o contenuti per i quali sono disponibili informazioni aggiuntive (ad es. tramite il formulario di segnalazione). I dipendenti verificano i contenuti in base alle condizioni contrattuali vigenti e, se necessario, adottano misure in caso di violazioni.

bb) Verifica automatica

Utilizziamo, inoltre, un software per identificare e disabilitare l’accesso ai contenuti che violano le nostre condizioni contrattuali. Ciò include, in particolare, sistemi software che verificano la presenza di violazioni nei contenuti che ci vengono inviati, in base a determinate parole chiave, descrizioni, titolo o immagini. Ciò include anche l’uso di modelli di apprendimento automatico, in particolare per verificare le recensioni che presentano schemi tipici di possibili violazioni delle regole.

Se durante la verifica vengono rilevate violazioni, i contenuti possono essere, a seconda della configurazione del sistema, contrassegnati automaticamente e successivamente controllati manualmente o, in determinati casi, eliminati in modo autonomo, temporaneamente o definitivamente. Allo stesso modo, è possibile impedire la pubblicazione dei contenuti, a condizione che questi non siano ancora stati pubblicati sulle nostre pagine.

Se sono stati utilizzati strumenti automatizzati per verificare i contenuti e successivamente abbiamo adottato misure in relazione a tali contenuti, informeremo l'utente direttamente interessato dalla misura adottata e sull'uso degli strumenti automatizzati. 

c) Misure in caso di violazioni

Per proteggere i nostri servizi e creare un ambiente positivo e legalmente sicuro per tutti gli utenti, possiamo adottare diverse misure di moderazione. In particolare, qualora le informazioni pubblicate dagli utenti costituiscano un contenuto illegale o siano incompatibili con le nostre condizioni contrattuali, verranno adottate le seguenti misure:

  • Rimozione, disabilitazione dell'accesso o retrocessione delle offerte di prodotti;
  • Rimozione o disabilitazione dell'accesso alle recensioni;
  • Ritardo nella pubblicazione di tali contenuti; 
  • Sospensione parziale o totale della prestazione dei servizi idealo;
  • Cessazione della prestazione dei servizi idealo.

I dettagli sono riportati nei termini e condizioni contrattuali applicabili.

4. Sistema interno di gestione dei reclami

Abbiamo istituito un sistema interno di gestione dei reclami, elettronico e gratuito, per i reclami di utenti e fornitori contro le nostre decisioni di moderazione.  I dettagli della procedura di reclamo sono illustrati nelle nostre linee guida sulla procedura per il sistema interno di gestione dei reclami. Le puoi trovare qui.